Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica, conoscenza, spazio pubblico

    Riferimento: 9788893143738

    Editore: Orthotes
    Autore: Dadà S. (cur.), Fabris A. (cur.), Neri V. (cur.)
    Collana: Società italiana di filosofia morale
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2023
    EAN: 9788893143738
    Autore: Dadà S. (cur.), Fabris A. (cur.), Neri V. (cur.)
    Collana: Società italiana di filosofia morale
    In commercio dal: 14 Giugno 2023
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume tratta dell'apparente divaricazione tra etica e conoscenza scientifica, prassi e teoria. La distinzione dei due ambiti è messa in discussione dal crescente sviluppo delle nuove tecnologie e dei sistemi d'intelligenza artificiale. Gli impatti della ricerca sono infatti di grande rilevanza e la loro regolamentazione sul piano etico diviene un punto imprescindibile per evitare un utilizzo scorretto delle conoscenze acquisite. L'avvento delle nuove tecnologie ha reso siffatto sodalizio ancora più necessario, ridefinendo l'idea di natura, di autonomia e di agire morale, e aprendo a nuovi interrogativi etici. In questo contesto il ruolo della sfera pubblica è fondamentale poiché va a definire e a influenzare i contorni del quadro in cui il dibattito si sviluppa. I contributi del volume guardano a tali questioni da varie angolazioni, mettendo in proficuo dialogo tematiche epistemologiche, etiche e politiche.
    E-book non acquistabile