Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Essere epicurei. Divagazioni su Epicuro e noi

    Riferimento: 9788855291378

    Editore: Inschibboleth
    Autore: Marcianò Carmelo
    Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
    Pagine: 607
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2021
    EAN: 9788855291378
    Autore: Marcianò Carmelo
    Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
    In commercio dal: 14 Ottobre 2021
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nei mesi dell'epidemia del coronavirus siamo stati sommersi da ammonimenti e profezie sul cambiamento della vita. Ha trovato sfogo, sotto l'impressione della catastrofe, tutta la cattiva coscienza per un modo di vita occidentale sempre più percepito come insostenibile e disumano. Si è invocata una conversione (o un ritorno) alla saggezza. C'è stato nell'antica Grecia un filosofo, Epicuro, che ha cercato di elaborare una morale materialistica - non fondata sull'ideale o sull'utile, ma su una caratteristica essenziale della natura umana: l'aspirazione a non soffrire, a una naturale felicità. Non una morale per i tempi di catastrofe, ma per il normale tempo degli uomini. L'unica che possa reggere alla crisi del soggetto razionale. Essere, nel nostro tempo di catastrofe, attuale.
    E-book non acquistabile