Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esperanto. Grammatica ragionata

    Riferimento: 9791223966631

    Editore: Streetlib
    Autore: Pasciuto Cosmo
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Settembre 2025
    EAN: 9791223966631
    Autore: Pasciuto Cosmo
    In commercio dal: 22 Settembre 2025
    Non disponibile
    19,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Esperanto - Grammatica Ragionata non vuole sostituirsi a nessuna delle numerose e validissime grammatiche di Esperanto in commercio, né tantomeno a quelle parimenti valide presenti sul web ... Questo libro nasce dall'esigenza di stendere su un quaderno di appunti, un Corso sui lineamenti dell'Esperanto e dell'esperantismo, attraverso la forma di un semplice prontuario di regole ragionate, di norme e curiosità facilmente consultabili grazie anche alla forma comparativa tra diverse lingue. Il libro vuole essere semplicemente un invito ad accostare all'Esperanto quanti lo desiderano al fine di rendere nota la duttilità di tale lingua: artificiale (secondo il suo atto di nascita) ma naturale (per l'esposizione e soprattutto dinamica, logica ed intuitiva). La finalità del libro è quindi quella di incuriosire il lettore ad apprezzare l'Esperanto nei suoi lineamenti grammaticali. Per facilitare lo studio della lingua si è proceduto in una formulazione di norme e regole impiantate sul percorso ragionata partendo dalla grammatica italiana. Essendo la lingua in esame la fusione logica di numerose lingue, si è data molta importanza alla comparazione ragionata. Le scelte relative alla suddivisione in lezioni sono puramente didattiche; alcune definizioni concettuali sono derivate partendo come punto di riferimento da un allievo medio italiano, con semplici conoscenze della lingua latina.
    E-book non acquistabile