Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esiodo e la genesi degli uomini a metà

    Riferimento: 9788895153926

    Editore: Edizioni L.I.R
    Autore: Bello Gian Carlo
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2017
    EAN: 9788895153926
    Autore: Bello Gian Carlo
    In commercio dal: 01 Gennaio 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tre versi misteriosi nel poema di Esiodo (Le opere e i giorni) sono rimasti incompresi per più di venticinque secoli. Neppure è buona cosa, far seder su cose che non si spostano un fanciullo di dodici anni: l'uomo, cosí, non diventa piú uomo. Lo stesso anche avverrebbe, se fosse di dodici mesi. Qual è il significato? Che cosa sono le cose che non si spostano? Perché il ragazzo che ne viene a contatto diventa un mezzo uomo? Perché proprio i dodici anni sono l'età pericolosa? Gian Carlo Bello ci conduce per mano in una ricerca che, attraverso la lettura del testo esiodeo, parla di amore, giustizia, bellezza, dubbio e certezza, fino a giungere alla soluzione dell'enigma.
    E-book non acquistabile