Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esercizio illegale dell'astronomia: Max Ernst, Iliazd, Wilhelm Tempel. Ediz. illustrata (L')

    Riferimento: 9788870384789

    Editore: Centro Di
    Autore: Chimirri L. (cur.), Mazzoni M. (cur.), Bianchi S. (cur.)
    Pagine: 101
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788870384789
    Autore: Chimirri L. (cur.), Mazzoni M. (cur.), Bianchi S. (cur.)
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'anno internazionale dell'astronomia, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dedica una mostra a un dimenticato astronomo di fine Ottocento, Wilhelm Tempel, la cui travagliata esistenza si concluse serenamente a Firenze dove lavorò all'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. I curatori della mostra si propongono di riportare alla luce la vicenda, già scoperta da Iliazd e Max Ernst che a lui si ispirarono, dell'astronomo che scoprì un numero impressionante di comete, nebulose e asteroidi tra cui Maximiliana, scoperte che gli valsero i premi delle più prestigiose accademie europee. Nell'occasione l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri ha voluto restaurare il telescopio personale del Tempel che impreziosisce il contenuto della mostra nella quale si espongono le tavole del libro Maximiliana, ou L'exercice illégal de l'astronomie, opera di Max Ernst pubblicata nel 1923 da Iliazd, poeta, drammaturgo ed editore, eclettico protagonista dell'avanguardia parigina.
    E-book non acquistabile