Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Esercitarsi a morire. Mistica e filosofia

Riferimento: 9788893665544

Editore: Le Lettere
Autore: Vannini Marco
Collana: Orizzonti
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Ottobre 2025
EAN: 9788893665544
Autore: Vannini Marco
Collana: Orizzonti
In commercio dal: 24 Ottobre 2025
Non disponibile - Contattaci
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile - Contattaci

Descrizione

«Esercitarsi a morire» è la definizione platonica della filosofia, vita da condursi nel sempre rinnovato distacco dalle passioni, in modo che l'intelligenza si liberi da ogni condizionamento e possa muoversi verso la celeste «pianura della verità». I cristiani dei primi secoli riconobbero in questo la coincidenza con l'appello evangelico alla rinuncia a sé stesso, il distacco più radicale, ovvero a quella «morte» da cui proviene la nuova vita, tanto che Agostino - ad esempio - non esita a dire che filosofia e cristianesimo sono la stessa cosa. Questa consapevolezza si è quasi del tutto perduta nei secoli, dal momento che la filosofia ha cessato di essere una pratica di vita e il cristianesimo è diventato una credenza, ma si è comunque mantenuta in quella tradizione spirituale che - da Eckhart ad Angelus Silesius, da Margherita Porete a Simone Weil - ha accompagnato e accompagna ancora, sia pur sotterraneamente, la storia filosofica e religiosa dell'Occidente. Riportare alla luce questa tradizione, anima della filosofia e insieme del cristianesimo, sottolineando così il carattere razionale della mistica e distinguendola dalla mistificazione, è ciò che tenta il presente libro.
E-book non acquistabile