Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ernst Jünger. Una biografia letteraria e politica

    Riferimento: 9788829030385

    Editore: Carocci
    Autore: Guerra Gabriele
    Collana: Frecce
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2025
    EAN: 9788829030385
    Autore: Guerra Gabriele
    Collana: Frecce
    In commercio dal: 30 Maggio 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Nel corso della sua lunga vita, Ernst Jünger ha attraversato tutte le fasi della storia tedesca del Novecento: dalla fondazione del Reich alla Grande Guerra, ai tormentati anni della Repubblica di Weimar, all'ascesa del nazismo con il conseguente scoppio della Seconda guerra mondiale, al dopoguerra e a tutti i successivi aggiustamenti politico-culturali, diventando una figura molto nota e apprezzata ma non di rado contestata. Il volume ripercorre l'intera l'attività intellettuale dello scrittore scorgendovi la stessa tensione tra letteratura e politica, tra storia e metafisica, che ha contraddistinto la cultura tedesca e riconoscendo in lui un personaggio esemplare del XX secolo, tra modernità e antimodernità, che non ha preso congedo da quella modernità, ma che anzi ha tentato di postulare una sorta di ipermodernità. In tal modo Jünger ha provato a realizzare un'inedita riarticolazione di politica e letteratura, in cui i termini assumevano valore reciproco, per poi - alla fine - produrre una immagine del proprio sé che riprendeva molto dell'autostilizzazione di Goethe.
    E-book non acquistabile