Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ergonomia cognitiva

    Riferimento: 9788843051175

    Editore: Carocci
    Autore: Di Nocera F. (cur.)
    Collana: Dimensioni della psicologia
    Pagine: 338
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Giugno 2011
    EAN: 9788843051175
    Autore: Di Nocera F. (cur.)
    Collana: Dimensioni della psicologia
    In commercio dal: 23 Giugno 2011
    Non disponibile
    29,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Secondo la definizione fornita dalla International Ergonomics Association, l'ergonomia è la disciplina scientifica che si occupa dell'interazione tra l'individuo e gli altri elementi di un sistema e l'ergonomo è il professionista che applica teorie, principi, dati e metodi di progettazione alfine di ottimizzare il benessere dell'individuo e la prestazione dell'intero sistema. Con l'espressione ergonomia cognitiva viene posto l'accento sugli aspetti cognitivi di questa interazione, vale a dire il modo in cui l'utente di una tecnologia percepisce, presta attenzione, decide e programma le sue azioni al fine di raggiungere un obiettivo. Naturalmente, la progettazione di dispositivi tecnologici non può prescindere dall'analisi di questi processi. Le conoscenze sviluppate nell'ambito dell'ergonomia cognitiva consentono, difatti, di sviluppare sistemi usabili, in grado di ridurre il carico di lavoro imposto all'utente e la probabilità di commettere errori. Il volume affronta le tematiche tipicamente oggetto di studio degli ergonomi di formazione cognitiva, approfondendo sia gli aspetti teorici sia quelli procedurali.
    E-book non acquistabile