Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Eresie nel Medioevo. Dallo scontro tra Chiesa e movimenti eretici alla renovatio cristiana di Francesco d'Assisi

    Riferimento: 9788899618148

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Laura Sugamele
    Collana: Ateneo
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788899618148
    Autore: Laura Sugamele
    Collana: Ateneo
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra XI e XIII secolo si assistette a radicali mutamenti nella vita dell'homus medievalis, sia sul piano socio-culturale, sia su quello economico. Una rinnovata vitalità mutò, infatti, il contesto del sistema feudale europeo, fino a quel momento immobile e statico, delineando un nuovo stile di vita, legato alla nascente borghesia, segnato da una notevole dinamicità. Denaro e scambi mercantili divennero il nuovo fondamento della società. Sullo sfondo di tale contesto sorsero peraltro movimenti religiosi additati come eretici da una Chiesa che aveva ormai perso la purezza delle origini, tradendo il primigenio messaggio cristiano. All'interno di questo quadro emerse la figura di San Francesco d'Assisi, la cui fraternitas costituì un prezioso elemento di conciliazione tra la Chiesa e i fedeli.
    E-book non acquistabile