Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Enrico, lo scrittore

    Riferimento: 9788866602927

    Editore: Ciesse Edizioni
    Autore: Giangaetano Bartolomei
    Collana: Green
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Febbraio 2019
    EAN: 9788866602927
    Autore: Giangaetano Bartolomei
    Collana: Green
    In commercio dal: 11 Febbraio 2019
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fino a che punto, in una relazione di coppia, ci si può spingere nell'irresistibile avventura di fondersi con l'Altro? Stendhal, in De l'Amour, paragona l'amore a un fiore delizioso, ma dice che bisogna avere il coraggio di andare a coglierlo sull'orlo di un precipizio. Questa immagine si adatta molto ai desideri e alle scelte dei protagonisti del romanzo. Da un lato, Enrico, lo scrittore di successo, dall'altro Gloria, una ragazza americana, che lavora a Roma come attrice in film mitologici scadenti. Enrico è attratto, oltre che dalla sfolgorante bellezza di Gloria, dalla sua anima, nella quale intravvede, dietro l'apparente superficialità, un angoscioso senso di vuoto, che vorrebbe alleviare e colmare. La loro relazione diventerà una sorta di lotta, da parte di Enrico, per raggiungere la completa fusione (noi siamo una sola carne e una sola anima) e, da parte di Gloria, per superare la paura di perdere, in questa fusione totale, la propria identità. Il finale, imprevedibile, illumina retrospettivamente il senso della loro vicenda.
    E-book non acquistabile