Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    ENI e l'Iran (1962-1970) (L')

    Riferimento: 9788874316908

    Editore: Giannini Editore
    Autore: Milano Rosario
    Pagine: 268
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Gennaio 2014
    EAN: 9788874316908
    Autore: Milano Rosario
    In commercio dal: 17 Gennaio 2014
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa monografia ripercorre l'esperienza dell'Ente Nazionale Idrocarburi in Iran nel periodo compreso tra la morte del suo fondatore, Enrico Mattei, e il 1970, anno della XII Conferenza di Caracas che diede inizio a una lunga fase di instabilità e alla ridefinizione degli equilibri all'interno del sistema idrocarburifero internazionale. Gli anni successivi alla firma dell'intesa tra la National Iranian Oil Company e l'Ente italiano nell'agosto del 1957 fecero registrare il consolidamento dei rapporti tra le società dell'ENI e il regime di Teheran nell'ambito dell'upstream e del downstream petrolifero e metanifero, uno sviluppo reso possibile dalla politica ambiziosa di Mohammad Reza Pahlavi, lo Scià dell'Iran, protagonista del più ampio programma di sviluppo industriale fondato sullo sfruttamento intensivo di idrocarburi che i regimi produttori avessero mai messo in atto.
    E-book non acquistabile