Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Enciclopedia della chimica

    Riferimento: 9788811505051

    Editore: Garzanti
    Collana: Le Garzantine
    Pagine: 1072
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2002
    EAN: 9788811505051
    Collana: Le Garzantine
    In commercio dal: 01 Gennaio 2002
    Disponibile subito
    37,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Elementi, composti, reazioni Chimica generale, inorganica e organica Chimica fisica e analitica Biochimica Chimica industriale e farmaceutica In appendice: Evoluzione storica e cronologia; Nomenclatura; Mineralogia; Industria chimica e brevetti; Tavole e tabelle; Bibliografia Nata come disciplina scientifica nel Settecento, affrancandosi dalla millenaria tradizione alchimistica, la chimica ha conosciuto a partire dall'Ottocento uno sviluppo eccezionale che l'ha portata a raggiungere nel XX secolo ambiziosi traguardi sia dal punto di vista della ricerca pura sia da quello delle applicazioni. La Garzantina di Chimica vuole essere una guida chiara e rigorosa per scoprire l'affascinante mondo della chimica. La struttura alfabetica consente di accedere facilmente alle nozioni di base della materia: struttura dell'atomo, configurazione elettronica, elementi, legami, meccanismi di reazione; metalli e leghe; grandi classi di composti inorganici (idrocarburi, alcoli, eteri, aldeidi, fenoli ecc.) e organici (amminoacidi, proteine, vitamine ecc.); processi chimici industriali e prodotti (polimeri, coloranti, fibre, detergenti, farmaci). Formule di struttura, tabelle e disegni forniscono un prezioso aiuto nello studio.
    E-book non acquistabile