Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo

    Riferimento: 9788857020181

    Editore: Franco Cosimo Panini
    Autore: Gatti C. (cur.), Bazzini M. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    Pagine: 112
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 27 Ottobre 2023
    EAN: 9788857020181
    Autore: Gatti C. (cur.), Bazzini M. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    In commercio dal: 27 Ottobre 2023
    Disponibile subito
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il catalogo della mostra di Emilio Isgrò ai Musei di Palazzo dei Pio a Carpi, tra filosofia e arte concettuale. Emilio Isgrò, inventore del linguaggio artistico della cancellatura, l'intervento su testi e altri materiali a stampa coprendone manualmente grandi porzioni per esaltare indirettamente quelle rimaste, è dagli anni Sessanta uno dei protagonisti dell'arte mondiale. In occasione del Festivalfilosofia 2023 i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi hanno dedicato a Isgrò una mostra retrospettiva con quarantasette opere legate dal tema filosofico, con testi cancellati di Platone, Aristotele, Archimede, Eraclito, Hegel, Sartre e Benedetto Croce. A queste si aggiungono due inediti: Sillogismo del cavallo, l'opera realizzata per il Palazzo che dà il titolo alla mostra, e Plutarco Plutarque, in diciannove volumi. Il catalogo, con le riproduzioni delle opere esposte, approfondisce la relazione tra l'artista e la filosofia con saggi dei curatori, un intervento del filosofo Silvano Petrosino e uno scritto di Isgrò.
    E-book non acquistabile