Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Elsa Respighi e il suo tempo. Verona e l'Italia nel primo Novecento

    Riferimento: 9788883148705

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Zecchinelli L. (cur.)
    Pagine: 144
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 24 Ottobre 2016
    EAN: 9788883148705
    Autore: Zecchinelli L. (cur.)
    In commercio dal: 24 Ottobre 2016
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Elsa Respighi (Roma, 24 marzo 1894 - Roma 17 marzo 1996) compositrice, cantante, scrittrice, moglie del celebre Ottorino Respighi, è una figura poliedrica del mondo musicale italiano novecentesco, di cui è testimone e attenta osservatrice per quasi un secolo. Chi era veramente Elsa Olivieri Sangiacomo, la giovane, brillante allieva di composizione al Santa Cecilia di Roma, che durante la Grande Guerra si innamora e sposa il suo Maestro Respighi, per dedicarsi totalmente a lui come Musa ispiratrice, interprete vocale, collaboratrice, organizzatrice, regista e curatrice delle sue opere e per portarle all'affermazione internazionale anche dopo la sua morte? Aprire lo scrigno di doti e tesori nascosti nel percorso biografico ed artistico di Donna Elsa, tracciare il suo passaggio nella Verona degli anni '20 e '30, esaminarne l'originalità creativa, lo stile, la psicologia, è l'intento degli interventi del Convegno svoltosi a Verona nell'ottobre del 2015, in occasione del Concorso internazionale di Musica vocale da camera a lei dedicato.
    E-book non acquistabile