Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Elementi di critica testuale. Medioevo romanzo

    Riferimento: 9788855269322

    Editore: Ledizioni
    Autore: D'Agostino Alfonso
    Collana: Letteratura
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2023
    EAN: 9788855269322
    Autore: D'Agostino Alfonso
    Collana: Letteratura
    In commercio dal: 30 Maggio 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questi Elementi di critica testuale sono un compendio, corretto e aggiornato, del più ampio Avviamento alla filologia testuale (2021), del quale mantengono le finalità, perseguite però in un libro agile e dal taglio manualistico. L'ecdotica ha l'alta finalità socio-culturale di preservare e tramandare al meglio la parte più preziosa della lingua e della letteratura, bene comune che va reso disponibile a tutti. Nel quadro d'una visione laica della disciplina, ma senza occultare le proprie preferenze metodologiche, l'autore intende sollecitare un atteggiamento critico nei confronti dei testi letterari e della loro tradizione, sostanziato da conoscenze storico-culturali e raffinato dall'uso della logica. La materia è organizzata in dodici capitoli che presentano la Storia della tradizione (tema un po' ubiquo, perché ogni valutazione di tipo filologico non può prescindere da un'assoluta consapevolezza della storicità del dato testuale), i Tipi, metodi e fasi dell'edizione critica, la Recensione, la Costituzione del testo e la Costituzione dell'edizione.
    E-book non acquistabile