Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Elementi di antropologia filmica. L'approccio psico-antropologico nella scena cinematografica

    Riferimento: 9788864840055

    Editore: Meti Edizioni
    Autore: Teresa Biondi
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2012
    EAN: 9788864840055
    Autore: Teresa Biondi
    In commercio dal: 30 Giugno 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro presenta i film in una prospettiva di studio psico-antropologica, spiegandone i particolari potenziali emici ed etici insiti nella comunicazione cinematografica ed espressi nella sua più ampia prospettiva narrativa delle diverse cinematografie nazionali, in grado di riflettere sia gli aspetti olistici di una cultura o di un modello culturale, sia quelli più singolari e peculiari che ogni singola opera riproduce in modo particolareggiato, come ad esempio i tratti e le qualità dei diversi caratteri nazionali dei popoli o di un particolare gruppo etnico rappresentato nel film. Ogni opera filmica, espressione della cultura dell'autore e del suo punto di vista sul rappresentato, costituisce una testimonianza unica di un particolare modo di interpretare la realtà storica e sociale per raccontarla attraverso il linguaggio cinematografico, un mezzo privilegiato di comunicazione della vita umana in grado di catturarla e riprodurla nella sua essenza vitale, conscia e inconscia, attraverso la capacità antropomorfica del cinema.
    E-book non acquistabile