Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Elegia «lieta», elegia «triste». Poesia dell'esclusione. Con un'appendice sulla tradizione

    Riferimento: 9788899306298

    Editore: Paolo Loffredo
    Autore: Formicola Crescenzo
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788899306298
    Autore: Formicola Crescenzo
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La prima parte è un'incursione nell'elegia latina augustea, con analisi di isolati specimina testuali di un'esperienza letteraria dai risvolti psicologici ed esistenziali irripetibili; su di essa si condensa il contemporaneo spirito critico che sviluppa tematiche metaletterarie di altissimo rilievo; la strategia rivoluzionaria ovidiana ne avrebbe addirittura provocato snaturamenti. Nella seconda, manifesto della contestazione, arguto decostruzionismo di una ufficialità falsa e codina, si avverte l'eterno trasgressivismo: con questi slogans si potrebbe dare un titolo coordinante alla poesia ovidiana tout court, all'ultima produzione esilica in particolare, che appare sempre più sfida perenne, e perennemente maliziosa, contro le ipocrisie di un regime che in cambio di una ritrovata pace, agognatissima, ubriaca le coscienze.
    E-book non acquistabile