Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato (L')

    Riferimento: 9791256141128

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Gatto Marco
    Collana: Eliche
    Pagine: 234
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Luglio 2024
    EAN: 9791256141128
    Autore: Gatto Marco
    Collana: Eliche
    In commercio dal: 24 Luglio 2024
    Non disponibile - Contattaci
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile - Contattaci

    Descrizione

    Ipermoderna o postmoderna? La nostra epoca registra l'avanzata senza limiti del capitalismo finanziario e, allo stesso tempo, l'evanescenza dei rapporti sociali. E la cultura? Nutre e alimenta il sistema che ha cannibalizzato la sua autonomia: l'illusione di una completa libertà nelle manifestazioni espressive, estetiche e simboliche nasconde infatti una «gestione capitalistica delle istanze di sovversione», che genera solo «superfici, simulacri, astrazioni verbali prive di contenuto concreto» e di carica politica. Ma come si manifesta la «superficializzazione del mondo»? Rispolverando un lessico filosofico quasi dimenticato, Marco Gatto riflette sul nesso inscindibile tra estetica, economia e politica per denunciare «l'incorporazione del capitale nel soggetto», colonizzato nel suo intimo e nel suo agire pratico dalle ragioni capitalistiche. Prende così forma una critica della cultura di marcata derivazione francofortese che lotta contro la manomissione neoliberale della dialettica e respinge l'assalto al concetto di totalità, demistificando tanto lo scacchiere culturale e intellettuale nostrano quanto la sinergia tra cultura antagonistica e ideologia capitalistica. Postfazione di Roberto Finelli.
    E-book non acquistabile