Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Edmenegarda

    Riferimento: 9788884029805

    Editore: Salerno Editrice
    Autore: Prati Giovanni, Torchio E. (cur.)
    Collana: Testi e documenti di letteratura e lingua
    Pagine: 397
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Gennaio 2016
    EAN: 9788884029805
    Autore: Prati Giovanni, Torchio E. (cur.)
    Collana: Testi e documenti di letteratura e lingua
    In commercio dal: 21 Gennaio 2016
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Venezia, primi anni Trenta dell'Ottocento. La bella Edmenegarda è sposata con l'inglese Arrigo: sono giovani, innamorati, e hanno due figli. Un giorno, durante una passeggiata al Lido, Edmenegarda rimane fulminata d'amore per Leoni, un nobile veneziano innamorato di lei. Giovanni Prati narra in endecasillabi sciolti la storia di un adulterio dall'esito tragico: la donna, ripudiata dal marito, non potrà più vedere i suoi figli, e sarà infine abbandonata dall'amante. L'Edmenegarda, pubblicata per la prima volta nel 1841, ebbe successo e innescò quella fama che rese Prati il poeta più celebre nei decenni che corrono fra Leopardi e Carducci. Questa nuova edizione ripropone il testo della prima stampa. L'introduzione ricostruisce la storia del giovane Prati, svogliato studente di giurisprudenza ma attivissimo sulla scena poetica veneta; poi, analizza la struttura narrativa e i modelli del poemetto. Completano il libro un'analisi delle varianti delle stampe e un commento puntuale ai versi.
    E-book non acquistabile