Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economia politica e morale pubblica. Pietro Verri e la cultura economica europea

    Riferimento: 9788815250889

    Editore: Il Mulino
    Autore: Carmagnani Marcello
    Collana: Percorsi
    Pagine: 191
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2014
    EAN: 9788815250889
    Autore: Carmagnani Marcello
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 20 Marzo 2014
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pietro Verri (1728-1797) fu una delle massime figure dell'illuminismo italiano. Tra i fondatori della rivista Il caffè, funzionario del governo milanese, scrittore anche di filosofia e politica, è stato uno dei primi che ha gettato le basi della moderna scienza economica, con numerosi scritti di economia, di finanza, di amministrazione. In questa originale rilettura, Carmagnani analizza i fondamenti intellettuali che sono alla base delle elaborazioni verriane, ricostruendo il reticolo di rapporti diretti e indiretti che Verri intreccia con molti scrittori italiani ed europei. Illustra, poi, il contributo di Verri all'economia classica grazie alla sua ricostruzione della dinamica economica e dei meccanismi capaci di garantire la crescita, il ristagno e il decremento del prodotto netto, del consumo dei beni e dell'accumulazione del capitale nella società commerciale.
    E-book non acquistabile