Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economia della precarietà (L')

    Riferimento: 9788872855539

    Editore: Manifestolibri
    Autore: Leon P. (cur.); Realfonzo R. (cur.)
    Collana: La nuova talpa
    Pagine: 263
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Novembre 2008
    EAN: 9788872855539
    Autore: Leon P. (cur.); Realfonzo R. (cur.)
    Collana: La nuova talpa
    In commercio dal: 06 Novembre 2008
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I nuovi assetti del capitalismo europeo si accompagnano ad un inasprimento degli squilibri distributivi e ad un progressivo peggioramento delle condizioni del lavoro. Sono gli effetti delle politiche neoliberiste che scaricano sul lavoro il peso degli aggiustamenti macroeconomici: imponendo precarietà, bassi solari, emigrazioni, nuove forme di patriarcato e vanificando le conquiste sociali del passato. In Italia le cose non vanno meglio, a causa delle politiche di restrizione dell'intervento pubblico e della ricerca di una crescente flessibilità del mercato del lavoro. Questo libro - che raccoglie i materiali del Convegno L'economia della precarietà, promosso dal quotidiano il manifesto, a cui hanno partecipato noti economisti e leader politici e sindacali della sinistra - propone un'analisi della struttura del capitalismo e delle attuali condizioni del lavoro, oltre a fare il punto sulle necessarie riforme sociali. Al fine di contribuire alla definizione di una credibile iniziativa unitaria della sinistra nell'ambito della politica economica.
    E-book non acquistabile