Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economia della Corea del Sud. Dal sottosviluppo al club dei «ricchi» (L')

    Riferimento: 9788843046843

    Editore: Carocci
    Autore: Rabellotti Roberta, Hirsch Giovanna, Molini Vasco
    Collana: Quality paperbacks
    Pagine: 118
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Settembre 2008
    EAN: 9788843046843
    Autore: Rabellotti Roberta, Hirsch Giovanna, Molini Vasco
    Collana: Quality paperbacks
    In commercio dal: 18 Settembre 2008
    Non disponibile
    12,80 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, molti economisti si sono interrogati su come i paesi poveri potessero raggiungere standard di vita paragonabili a quelli dei paesi più ricchi. Analizzare quanto è avvenuto in Corea del Sud a partire dagli anni sessanta, dunque, rappresenta per un economista un'esperienza estremamente interessante e senz'altro anche molto incoraggiante. In Corea del Sud si è verificato un processo di sviluppo che nell'arco di pochi decenni ha radicalmente trasformato il paese da un caso di sottosviluppo senza speranze in un paese ad elevato reddito. Ma riuscirà la Corea a raggiungere il gruppo di testa dei paesi OCSE? Riuscirà a non farsi raggiungere dai nuovi paesi emergenti come la Cina e l'India? Riuscirà, anche in un sistema economico complesso e globalizzato come quello attuale, a governare i processi di trasformazione interna, diventando un sistema economico basato sulla conoscenza?
    E-book non acquistabile