Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economia dell'integrazione europea

    Riferimento: 9788815126269

    Editore: Il Mulino
    Autore: Mantovani Andrea; Marattin Luigi
    Collana: Universale paperbacks Il Mulino
    Pagine: 267
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Settembre 2008
    EAN: 9788815126269
    Autore: Mantovani Andrea; Marattin Luigi
    Collana: Universale paperbacks Il Mulino
    In commercio dal: 25 Settembre 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È il libro di due giovani economisti che si sentono protagonisti della prima generazione di cittadini europei: i primi ad aver studiato in un altro paese europeo, coloro che hanno ricevuto il primo stipendio in euro, che sono cresciuti senza ideologie precostituite e Guerra Fredda, insomma i primi ad avere l'Europa come riferimento della loro quotidianità, del loro lavoro, della loro prospettiva. Un punto di vista che li porta a ricostruire la storia e a vedere il futuro dell'Unione con occhi diversi e con l'entusiasmo di chi non teme scelte coraggiose per assicurare un futuro promettente. Il volume si apre con la breve storia del processo d'integrazione, con il secondo capitolo inizia l'illustrazione dei tre gradini del processo: l'unione doganale, nata con la firma del Trattato di Roma, la formazione del mercato unico e l'introduzione del mercato comune nel 2003. Il quarto capitolo è dedicato al difficile cammino che ha portato all'adozione dell'euro e il successivo al Patto di stabilità e crescita.
    E-book non acquistabile