Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ecologia integrale di papa Francesco. Radici spirituali di una prospettiva di salvezza per l'umanità (L')

    Riferimento: 9788837239527

    Editore: Morcelliana
    Autore: Poma Gianfranco, Minella Walter
    Collana: Teologia
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Marzo 2024
    EAN: 9788837239527
    Autore: Poma Gianfranco, Minella Walter
    Collana: Teologia
    In commercio dal: 25 Marzo 2024
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Assumendo come centro delle loro riflessioni le due encicliche sociali Laudato si' e Fratelli tutti, Gianfranco Poma e Walter Minella non si accontentano di analizzare il pensiero attuale di papa Francesco, ma risalgono alle sue radici, ricostruendo con uno scavo profondo le tappe fondamentali della sua evoluzione e dando ampio spazio alle analisi puntuali che il pontefice ha messo a fuoco dei mali della società attuale: dalla distruzione ambientale alla crescita esponenziale delle diseguaglianze sociali, fino all'avanzare di vecchie e nuove povertà. Poma e Minella riprendono con efficacia i dati fondamentali di questa analisi, per rendere trasparente la proposta alternativa di papa Francesco che ruota attorno all'idea originale di ecologia integrale, nucleo del suo pensiero. Questa parte dal presupposto che tutto è connesso - natura e umanità nella sua universalità sia in senso sincronico che diacronico, con l'inclusione dunque delle generazioni che verranno alle quali è doveroso consegnare un mondo abitabile - ed è presentata come un cambiamento di paradigma che non ha soltanto ricadute a livello ecologico, ma si estende anche sul terreno socio-economico, antropologico, culturale e teologico. Ed è proprio quest'ultimo terreno - quello teologico - che viene dai due autori privilegiato, proponendo un abbozzo di sintesi creativa e fedele del pensiero di papa Bergoglio, da cui emergono, ordinate in un quadro organico, le coordinate fondamentali della sua teologia. (Dalla Prefazione di Giannino Piana)
    E-book non acquistabile