Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Eco dei marmi. Il Partenone a Londra: un nuovo canone della classicità (L')

    Riferimento: 9788879898256

    Editore: Donzelli
    Autore: Farinella Vincenzo, Panichi Silvia
    Collana: Saggi. Arti e lettere
    Pagine: 154
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2003
    EAN: 9788879898256
    Autore: Farinella Vincenzo, Panichi Silvia
    Collana: Saggi. Arti e lettere
    In commercio dal: 10 Novembre 2003
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da Atene a Londra: l'Ottocento è ai suoi inizi, quando l'ambasciatore inglese a Costantinopoli, Lord Elgin, decide di patrocinare l'impresa di distacco e invio in Inghilterra di gran parte dei rilievi del Partenone. Il viaggio (senza ritorno) dei marmi verso la metropoli della modernità europea si rivela cone qualcosa di più di un trasloco. Esposte provvisoriamente in alcune dimore signorili londinesi, le sculture danno subito adito a un memorabile dibattito sulla loro attribuzione. Dal 1817, anno in cui i marmi del Partenone vengono esposti al pubblico nelle sale del British Museum, i rilievi diventano il massimo simbolo di classicità. Questo libro racconta l'eco di quei marmi nella sensibilità dell'Occidente europeo moderno.
    E-book non acquistabile