Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Echi del fascismo nel Brasile di Getùlio Vergas (1930-1954)

    Riferimento: 9791255500056

    Editore: D'Amico editore
    Autore: Gentile Fabio
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9791255500056
    Autore: Gentile Fabio
    In commercio dal: 2023
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    In ragione di una cultura e di una ideologia profondamente moderne, il fascismo seduce diversi paesi alla ricerca di un nuovo modello di Stato-nazione, indicandogli lo stato corporativo come terza via per rispondere alle sfide della modernità e della società di massa, in particolare alla questione sociale, di fronte alla crisi dello stato liberale ottocentesco, e in alternativa all'avanzata dello stato comunista sovietico, nonché al New Deal di matrice keynesiana. Nel solco dei recenti studi sul fascismo come fenomeno transnazionale, il saggio esamina l'appropriazione del fascismo e del suo progetto di stato corporativo nella costruzione della via autoritaria brasiliana allo sviluppo nazionale durante l'Era Vargas (1930-1954), dal nome per l'appunto di Getúlio Vargas, dittatore dell'Estado Novo (1937-1945) e presidente eletto democraticamente nell'immediato secondo dopo guerra. Colui il quale ha proiettato il Gigante sudamericano nella modernità novecentesca.
    E-book non acquistabile