Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Due pagine di storia romana. Magnati plebei e dirigenti sindacali

    Riferimento: 9788822058133

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: De Leon Daniel, Bianchi E. (cur.)
    Collana: Paradosis
    Pagine: 132
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Settembre 2007
    EAN: 9788822058133
    Autore: De Leon Daniel, Bianchi E. (cur.)
    Collana: Paradosis
    In commercio dal: 04 Settembre 2007
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia politica e sociale dell'antica Roma è per molti versi un laboratorio vivente, attualissimo. Grande divulgatore e battagliero militante, organizzatore degli Industrial Workers of the World, Daniel De Leon seppe cogliere, nei suoi scritti di efficacissima divulgazione, un elemento centrale di quella storia e della nostra: come i vertici del movimento democratico, divenendo essi stessi parte del ceto dominante, si accordino volentieri con la parte cui dovrebbero opporsi, a danno di quella che dovrebbero rappresentare e difendere. Le oligarchie sindacali furono perciò uno dei suoi bersagli. Ragione non ultima, oltre all'efficacia della prosa, che spiega la sua estrema attualità. Ettore Bianchi, che ha tradotto questi due brillanti saggi popolari, traccia in prefazione una biografia di De Leon, dagli esordi come studioso all'omaggio postumo resogli da Lenin con la proposta di un'edizione in Unione Sovietica dei suoi scritti.
    E-book non acquistabile