Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Drammaturgia didattica. Corpo, pedagogia, teatro

    Riferimento: 9788828402916

    Editore: Morcelliana
    Autore: Rivoltella Pier Cesare
    Collana: Orso blu
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2021
    EAN: 9788828402916
    Autore: Rivoltella Pier Cesare
    Collana: Orso blu
    In commercio dal: 30 Settembre 2021
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'insegnamento ha un'origine comune con il teatro: come questo, è un'arte della vita e ha una natura performativa. Entrambi si riconoscono in un dispositivo che trova nel soggetto attivo, nella situazione, nella corporeità e nella relazione i suoi elementi costitutivi. In queste pagine l'insegnamento è considerato come un'arena di relazioni e investimenti emotivi, uno spazio che orienta i desideri degli studenti e vede la conoscenza svilupparsi attraverso il fare. Così come il teatro non coincide con la letteratura drammatica, ma consiste in quello che viene agito sulla scena e intercorre tra attore e pubblico, così anche l'insegnamento non può prescindere dalle dimensioni relazionale, che vedono docenti e studenti come soggetti attivi. Vengono approfonditi in particolare alcuni meccanismi comuni al teatro e decisivi nella mediazione didattica: la vicarianza l'uso di analogie e sostituzioni), la regolazione (la modifica della azione didattica in base ai feedback dell'aula) e l'improvvisazione (la capacità di far fronte all'imprevisto).
    E-book non acquistabile