Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dove va il cristianesimo?

    Riferimento: 9788839907714

    Editore: Queriniana
    Autore: Forte Bruno
    Collana: Giornale di teologia
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2000
    EAN: 9788839907714
    Autore: Forte Bruno
    Collana: Giornale di teologia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2000
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rispetto al Novecento, lo scenario è profondamente cambiato per il cristianesimo, chiamato oggi a testimoniare il suo messaggio in contesti molto diversi tra loro: il Nord del mondo, il 'rovescio della storia', l'Oriente. Nondimeno, anche il 'villaggio globale' - con la sua pretesa di unificazione - pone quesiti ineludibili al messaggio cristiano, nel campo dell'ecologia, della giustizia e dell'etica. A partire da questa trama di fondo, Bruno Forte si confronta con il 'secolo breve' e con il mondo 'postmoderno': interpellata dalla riservatezza contemporanea nei confronti delle parole forti dell'ideologia, la teologia può essere richiamo alla Trascendenza, proposta di un nuovo umanesimo nella storia, ripristino di una 'riserva escatologica' e rivisitazione credente e operante della triplice urgenza significata dalle categorie di testimonianza, comunione e servizio. Ne risulta la significatività di un cristianesimo che sia più 'mistico', più 'cattolico', più ricco di carità e di compassione. Una brillante sintesi teologica per muovere i nostri passi nel Terzo Millennio.
    E-book non acquistabile