Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dove finisce il mondo. La geografia terrestre secondo i Greci e i Romani

    Riferimento: 9788878015326

    Editore: Editoriale Jouvence
    Autore: Romm James S.
    Pagine: 252
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2016
    EAN: 9788878015326
    Autore: Romm James S.
    In commercio dal: 26 Maggio 2016
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I limiti spaziali corrispondono a qualcosa di molto più importante di un mero confine geografico: corrispondono a un modo di pensare, se stessi e gli altri. Questo libro racconta l'idea greco-romana di geografia terrestre, a partire dai concetti di spazio e limite. Se il limite è ciò che consente allo spazio indifferenziato di divenire luogo, scoprire come gli antichi concepivano il rapporto tra questi due termini, si rivela fondamentale per conoscere la loro mentalità rispetto ai grandi temi dell'identità e dell'abitare la Terra. Un saggio per immergersi nel mondo concepito dai Greci e dai Romani ed esplorarne i limiti e i conseguenti riflessi sul modo di pensare.
    E-book non acquistabile