Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Doppia partita. Europa e Italia dopo il Covid-19: occasioni e limiti della risposta alla grande crisi

    Riferimento: 9788832902037

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Pollio Salimbeni Antonio
    Collana: Nodi
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Novembre 2020
    EAN: 9788832902037
    Autore: Pollio Salimbeni Antonio
    Collana: Nodi
    In commercio dal: 27 Novembre 2020
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel luglio 2020 la UE ha risposto agli effetti devastanti della pandemia Covid-19 rompendo vecchi tabù: i governi hanno concordato di emettere debito comunitario in una scala mai sperimentata nella storia europea, 750 miliardi. Uno sforzo enorme di solidarietà, di politica fiscale ed economica comune, per evitare che una crisi originata dall'esterno aggravi le già profonde divergenze tra le economie, e rischi di destrutturare il mercato unico, di indebolire irreversibilmente anche i Paesi forti, e di arrestare il processo di integrazione europea già messo in dubbio dalla Brexit. Si tratta di una svolta determinante, resa possibile dalla maggiore consapevolezza della posta in gioco, specie in Germania, che indica come dopo anni di sbornia populista e nazionalista l'Europa non sia il problema bensì la soluzione. L'accordo ha molte luci e diverse ombre, e potrà essere un nuovo inizio per la UE così come una forzatura politica congiunturale, giustificata solo dall'emergenza.
    E-book non acquistabile