Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dopo il peccato... la Creazione. Nel solco della Chiesa una nuova e audace esegesi di Genesi I-II

    Riferimento: 9788864344324

    Editore: Nerbini
    Autore: Santarelli Luciano
    Collana: Approfondimenti
    Pagine: 312
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Aprile 2024
    EAN: 9788864344324
    Autore: Santarelli Luciano
    Collana: Approfondimenti
    In commercio dal: 25 Aprile 2024
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Già il titolo di questo volume può sembrare provocatorio: non c'è stata forse prima la creazione e poi il peccato? Sì, certamente, se si allude alla creazione dei nostri progenitori nel paradiso terrestre, ma è pur vero che in conseguenza del loro peccato è avvenuta una nuova creazione che ha posto nell'esistenza una miriade di esseri umani, non tutti discendenti fisicamente da Adamo. Questo asserto, che verrà ampiamente dimostrato, trova la sua radice nell'aver segmentato i primi undici capitoli della Genesi in tre parti, nella consapevolezza che essi richiedono approcci interpretativi diversi. La storia dell'uomo, posto originariamente in una condizione assai diversa da quella attuale, trova il suo esplicito inizio solo in Gen 2,4b-3. Invece, Gen 1-2,4a non va a costituire il primo racconto della creazione, bensì un prologo all'intera Scrittura. I restanti capitoli 4 -11 raccontano, infine, episodi dell'umanità primitiva, nella discendenza diretta di Adamo.
    E-book non acquistabile