Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Donne migranti si raccontano

    Riferimento: 9788868061104

    Editore: Schena Editore
    Autore: Villani Angela; Longo Franca
    Pagine: 154
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Marzo 2016
    EAN: 9788868061104
    Autore: Villani Angela; Longo Franca
    In commercio dal: 10 Marzo 2016
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I racconti prendono spunto da un tema particolarmente sentito e attuale: il fenomeno dell'emigrazione, scelta obbligata per chi voglia fuggire dalla miseria o dagli orrori della guerra. Si tratta di ritratti di donne accomunate dal desiderio di un riscatto sociale e da aspettative di una vita migliore, ma anche dalla paura di perdere le proprie radici e di diventare vulnerabili e soggette alla furia degli eventi. L'immaginario di donne tanto diverse per provenienza geografica ed estrazione sociale e culturale si colora di varie sfumature e diventa specchio di quei moti del cuore che la scrittura capta e scandaglia. Le canzoni o i versi di opere poetiche costituiscono il fil rouge e diventano elemento di colleganza tra i racconti e sottofondo ai pensieri e agli stati d'animo delle protagoniste. La successione delle storie rispecchia un ordine che segue precise coordinate geografiche: si parte dal paese più lontano, il Perù e, attraverso l'Iran, il Senegal, l'Ucraina, l'Italia e la Grecia, si approda in un lido remoto nel tempo, in cui prende corpo l'archetipo della migrante nella figura di Andromaca.
    E-book non acquistabile