Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Donne di movimento, donne d'azione. Il femminismo nella RFT 1968-1990

    Riferimento: 9788866152798

    Editore: La Bancarella (Piombino)
    Autore: Vitiello Rosaria
    Collana: Saggi e studi
    Pagine: 148
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Luglio 2023
    EAN: 9788866152798
    Autore: Vitiello Rosaria
    Collana: Saggi e studi
    In commercio dal: 31 Luglio 2023
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Nel suo libro Donne in movimento, donne d'azione. Il femminismo nella RFT 1968-1990 Rosaria Vitiello tratta di tematiche che, dopo più di un decennio dalla sua prima edizione, è ancora attuale e di grande centralità nella società e nella politica odierna. Il suo libro si incentra nel movimento femminista nella Germania del pre e post- periodo della Seconda guerra mondiale; quindi dalle elezioni politiche del 1933, con la consolidazione del Nazionalsocialismo, fino agli ultimi decenni del secolo scorso, quando si cominciò ad avere un lento declino del movimento femminista, anche se sia la Revolutionaeren Zellen e la Rote Zora, continuarono ad intervenire in campo antirazzista per alcuni anni. Rosaria quindi mette in luce quelle che sono state le condizioni economico politico sociali delle donne in quegli anni, comprendendo nella sua analisi il movimento studentesco degli anni del dopoguerra, lo sviluppo del movimento femminista, le condizioni lavorative delle donne; le lotte sindacali che vennero portate avanti coraggiosamente contro lo sfruttamento e le difficoltà che le donne incontravano nell'ambito del lavoro: sfruttamento, sotto occupazione e poche possibilità di carriera.
    E-book non acquistabile