Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Don Bosco. Antropologia relazionale nel bicentenario della nascita (1815-2015)

    Riferimento: 9788860746344

    Editore: Morlacchi
    Autore: Carmine Mandia
    Pagine: 804
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788860746344
    Autore: Carmine Mandia
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro tratta di una particolare visione antropologica di Don Bosco, cioè quella della persona relazionale, in carità-famiglia, strutturata di agapica familiarità, affetto, confidenza, trinomio fondamentale boschiano, in cui si incarna, empaticamente, la dolcezza essenziale dell'amore di famiglia. Viene, allora, esposta una antropologia all'insegna della reciproca relazionalità familiare, sostanziata dalla carità-dolcezza del suddetto trinomio, esemplata sull'amore di Gesù, Buon Pastore, Cuore Dolce, «Maestro della famigliarità». Tale concezione della persona innerva le altre, studiate, dimensioni antropologiche boschiane, quali ragione, volontà, coscienza, cuore, spirito e corpo. La boschiana antropologia relazionale familiare, sanata da limiti, lacune e contraddizioni datate, risulta essere, oggi, di attualità per la pace nel nostro villaggio globale, dove si infittiscono i rapporti intersoggettivi, alla base della costruzione degli Stati Uniti d'Europa e della nostra comunicativa civiltà massmediale, specie con i social network della Rete.
    E-book non acquistabile