Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dominio incontrollato. L'affaire Moro e l'Italia dei complotti nelgi anni '70

Riferimento: 9788890465864

Editore: Fuoco Edizioni
Autore: Ghira Filippo
Collana: Incroci
Pagine: 176
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 14 Aprile 2015
EAN: 9788890465864
Autore: Ghira Filippo
Collana: Incroci
In commercio dal: 14 Aprile 2015
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro rappresentano dopo 32 anni una ferita ancora aperta nella storia italiana. Una vicenda della quale continuano ad emergere nuovi particolari e retroscena sconosciuti, tali da far concludere che la versione ufficiale, sostenuta anche dalle sentenze di numerosi processi, sia incompleta e insoddisfacente. Le interpretazioni sui motivi che hanno spinto i brigatisti rossi, ma non soltanto loro, ad effettuare la strage di Via Fani, rapire il presidente della DC e ucciderlo al termine dei 55 giorni di prigionia, hanno infatti privilegiato una lettura politica interna e di tipo ideologico che è insufficiente a spiegare il filo conduttore lungo il quale la vicenda si è sviluppata. In considerazione del fatto che l'Italia, nel periodo della Guerra Fredda era un Paese a sovranità limitata, ne consegue che una interpretazione geopolitica, capace di tenere conto di tutti gli interessi in gioco, deve essere invece la chiave di lettura per comprendere quanto è accaduto. Una visione a tutto campo che tenga conto in primo luogo della variabile rappresentata dagli equilibri dell'intera area mediterranea e di tutti i protagonisti che vi operavano.
E-book non acquistabile