Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dogana nella storia. Profili storici di politica doganale e commerciale in Europ

    Riferimento: 9788880166344

    Editore: De Luca Editori d'Arte
    Autore: Nicali Antonio; Favale Giuseppe
    Pagine: 237
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2005
    EAN: 9788880166344
    Autore: Nicali Antonio; Favale Giuseppe
    In commercio dal: 03 Marzo 2005
    Non disponibile
    70,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autorità statale e gli scambi commerciali rappresentano gli elementi alla base dell'istituzione doganale. Le dogane costituiscono, infatti, una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli stati. Le tracce storiche risalgono ad oltre 4000 anni fa. Nei grandi mutamenti politici ed economici di tutti i periodi storici la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici tra gli stati sovrani. Alla base delle crociate, delle grandi scoperte geografiche e di gran parte delle guerre del passato vi sono contese a carattere doganale. L'evoluzione dell'istituzione doganale, in connessione allo sviluppo degli scambi commerciali in Europa e nel mondo, è l'oggetto di quest'opera.
    E-book non acquistabile