Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dizionario di teologia morale

    Riferimento: 9788885742185

    Editore: Effedieffe
    Autore: Roberti Francesco, Palazzini Pietro
    Collana: Classici della tradizione cattolica
    Pagine: 2050
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Luglio 2019
    EAN: 9788885742185
    Autore: Roberti Francesco, Palazzini Pietro
    Collana: Classici della tradizione cattolica
    In commercio dal: 20 Luglio 2019
    Non disponibile
    70,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alla luce della dottrina tradizionale, questo monumentale Dizionario Cattolico affronta sapientemente i molteplici ambiti dell'agire umano secondo gli imperituri insegnamenti di Pio XII. A questa altissima iniziativa culturale cooperarono un cospicuo numero di valenti studiosi, tra le menti più preparate della loro epoca (Mons. Ugo Lattanzi, Mons. Antonio Piolanti, Mons. Francesco Spadafora, Padre Cornelio Fabro, Prof. Nicola Turchi, Prof. Eugenio Zolli, ex-capo rabbino di Roma convertito da Pio XII, etc.). Attraverso le migliaia di voci di questo dizionario, la morale cattolica viene applicata ai più importanti campi dell'attività umana: vita spirituale personale, familiare, sociale, economica, politica: educazione e orientamento professionale, vocazione, industria, agricoltura, commercio, affari, contratti, professioni, arti e mestieri. Nella preparazione dell'opera gli autori si sono devotamente ispirati alle venerate istruzioni direttamente ricevute dall'augusto Pontefice Papa Pacelli, che per primo prese in esame e illustrò, con una ricchezza e profondità di dottrina veramente eccezionali, tutti i più ardui problemi morali che ancora si agitano ai nostri giorni.
    E-book non acquistabile