Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dizionario dei simboli cinesi

    Riferimento: 9788834013182

    Editore: Astrolabio Ubaldini
    Autore: Eberhard Wolfram
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    Pagine: 332
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 13 Dicembre 1999
    EAN: 9788834013182
    Autore: Eberhard Wolfram
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    In commercio dal: 13 Dicembre 1999
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come disse il grande collezionista d'arte dell'Estremo Oriente Emil Preetorius, in Oriente non c'è oggetto del mondo naturale, organico o inorganico, né manufatto umano, che non sia immediatamente dotato di senso simbolico. Per capire la Cina e la sua ricchissima eredità letteraria e artistica occorre interpretare questo secondo livello semantico, simbolico, che compenetra non solo ogni manifestazione artistica cinese, ma anche la comunicazione quotidiana. Il linguaggio metaforico è favorito dalla lingua cinese e dalla sua altissima percentuale di omofoni che permettono infiniti giochi di parole. Ad esempio il pipistrello, fu, è simbolo della fortuna (anch'essa fu), e il cervo, lu, è omofono di guadagni (lu). Per il cinese l'espressione diretta è rozza e primitiva. Se vuole augurarvi ricchezze continue, preferirà donarvi l'immagine di un bambino con una carpa in mano accanto a un loto: la carpa, yu, è simbolo di abbondanza (yu) e il loto, lian, significa anche 'senza interruzione'. Questo dizionario delinea un grande affresco della Cina: le usanze religiose e sociali, gli ordinamenti politici, i miti, le festività, le fiabe, gli usi delle tante minoranze etniche. Dagli oltre quattrocento simboli illustrati emergono i temi più significativi nella vita dei cinesi: la longevità, la ricchezza, la discendenza, il rango sociale elevato, la salute.
    E-book non acquistabile