Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente

    Riferimento: 9788872241578

    Editore: Sonda
    Autore: Cuvelier Jean, Marchesini R. (cur.)
    Pagine: 320
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2021
    EAN: 9788872241578
    Autore: Cuvelier Jean, Marchesini R. (cur.)
    In commercio dal: 14 Ottobre 2021
    Disponibile subito
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Edizione aggiornata e ampliata su legislazione, spese veterinarie e vantaggi fiscali. Con una riflessione sulla possibilità di inserire i diritti animali nella Costituzione. Il dizionario bilingue prende in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato gatto», attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z: appartamento, caduta, lettiera, miagolio, risveglio mattutino... ma anche albero, trasloco, termosifone, topo... Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare il comportamento tra loro. E tutte le regole che rendono serena la nostra convivenza. Nella prima parte del dizionario Gatto-Italiano sono presentate situazioni in cui il gatto invia un messaggio al proprio umano, rivolgendosi a lui come se possedesse la parola. La seconda parte, Italiano-Gatto presenta situazioni in cui è l'umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal gatto. Infine, nella terza parte, Gatto-Gatto, si trovano situazioni di comunicazione tra gatti, come se si potesse tradurre nella lingua umana il messaggio del gatto rivolto ai suoi simili. E ancora, un approfondimento sulle norme nazionali, del Codice civile e penale. Con la collaborazione di Ilaria Innocenti, responsabile nazionale Settore Cani e Gatti della LAV.
    E-book non acquistabile