Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diversità culturali e best interest of the child. I giudici italiani e i genitori marocchini tra enunciati di diritto e rapprese

    Riferimento: 9788867056163

    Editore: Ledizioni
    Autore: Mondino Silvia
    Collana: Univ. Torino-Memorie del dipartimento di giurisprudenza
    Pagine: 157
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Settembre 2017
    EAN: 9788867056163
    Autore: Mondino Silvia
    Collana: Univ. Torino-Memorie del dipartimento di giurisprudenza
    In commercio dal: 28 Settembre 2017
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo descrive le rappresentazioni sociali normative (da intendersi come le mappe mentali comuni che condizionano l'interiorizzazione delle norme) di un campione di genitori marocchini e di un campione di giudici minorili italiani in relazione a quella clausola generale che i giuristi chiamano best interest of the child. L'ipotesi di ricerca che viene qui avanzata è che il modo di concepire e di utilizzare cognitivamente tale clausola da parte dei due gruppi di attori oggetto della ricerca condizionino il modo in cui le norme italiane in materia di esercizio, di limitazione e di decadenza della potestà genitoriale sono applicate. Ciò consentirà di evidenziare se le rappresentazioni che le persone impiegano a livello implicito possano rischiare di comportare l'inefficacia di alcuni provvedimenti emessi dall'autorità giudiziaria.
    E-book non acquistabile