Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Distretto X. Sguardi plurali sui musei: riflessioni sulle identità di genere. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788875753658

    Editore: Artemide
    Autore: Briatore S. (cur.)
    Collana: Arte e cataloghi
    Pagine: 112
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 05 Novembre 2020
    EAN: 9788875753658
    Autore: Briatore S. (cur.)
    Collana: Arte e cataloghi
    In commercio dal: 05 Novembre 2020
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Distretto X nasce come una sfida, con l'obiettivo di coinvolgere la comunità LGBTQIA+ e la realtà del territorio di Porta Venezia nella creazione di nuovi significati e di nuove letture sul tema dell'identità di genere. Il progetto vuole rispondere alle istanze contemporanee che, come espresso nella Convezione di Faro, devono riconoscere una responsabilità individuale e collettiva nei confronti dell'eredità culturale e, in linea di quando definito da ICOM, il museo è un'istituzione permanente al servizio della società, e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell'uomo e del suo ambiente. La risposta alle tante domande è avvenuta grazie all'incontro e allo scambio con le tantissime realtà presenti sul territorio milanese: ognuna ha fornito una parte della risposta. Distretto X è stato un quadro dipinto a più mani nel quale il potere è racchiuso nel processo. Il concetto chiave sotteso nell'azione è quello del dono e della condivisione, ai partecipanti agli incontri è stato chiesto di riflettere su un'opera scelta e di condividere una personale narrazione partendo da una riflessione di genere nata da un'emozione, un sentimento, una sensazione scaturita dall'incontro con l'opera. Condividere un proprio pensiero e renderlo fruibile è stato un dono volto alla creazione di nuovi significati che possano arricchire e moltiplicare le letture esperienziali delle opere o dell'esperienza delle fruizioni.
    E-book non acquistabile