Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Distretto e nursing in rete: dall'utopia alle pratiche

    Riferimento: 9788838748608

    Editore: Maggioli editore
    Collana: Sociale & sanità
    Pagine: 162
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2008
    EAN: 9788838748608
    Collana: Sociale & sanità
    In commercio dal: 01 Novembre 2008
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella nostra azienda viviamo il privilegio di continuare un'esperienza etica, un'utopia, un volo mentale iniziato con la chiusura del manicomio una vera e propria utopia, un sogno di liberazione, un grande volo mentale per ridare dignità agli ultimi. Dalle parole di una delle autrici, che richiamano una delle esperienze di cura più importanti del nostro paese, nota in tutto il mondo, l'esperienza di Franco Basaglia a Trieste, nasce anche questo volume. L'obiettivo è presentare le linee di lavoro dell'attuale laboratorio di welfare innovation 'microaree', una salutare contaminazione culturale dal campo della salute mentale a quello della salute tout court. Il motore del laboratorio - che esclude di proporre pratiche preconfezionate - è la critica costante delle pratiche. È l'interrogarsi e ingegnarsi su come mettere insieme pezzi del sistema per assicurare diritti ai cittadini poiché la salute si tutela agendo positivamente sui determinanti. L'approccio è complessivo, la sfida ambiziosa: definire, e se possibile rendere riproducibili, modalità operative che consentano i seguenti esiti: più comunità, più salute, più equità, più responsabilità collettiva. Quella triestina può oggi essere definita una vera e propria scuola di nursing, e si propone come una palestra di innovazione attorno ai bisogni-diritti. un luogo d'allenamento da frequentare perché utile a tutti (dalla Prefazione di Danilo Massai).
    E-book non acquistabile