Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dispersione scolastica e disagio sociale. Criticità del contesto educativo e buo

    Riferimento: 9788843059348

    Editore: Carocci
    Autore: Fadda R. (cur.); Mangiaracina E. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Pagine: 125
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2011
    EAN: 9788843059348
    Autore: Fadda R. (cur.); Mangiaracina E. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 28 Aprile 2011
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'idea di questo volume nasce da una ricerca promossa da un Istituto comprensivo della Sardegna, in cui la dispersione scolastica raggiunge livelli drammatici. I temi del disagio sociale e della dispersione scolastica vengono qui affrontati nelle loro forme più varie, spaziando dalla scuola dell'infanzia, dove nascono i primi sentimenti di disaffezione verso la scuola o per lo meno verso alcune attività scolastiche, sino alla scuola secondaria superiore, dove il disagio può ormai assumere forme eclatanti come l'abbandono. Le riflessioni teoriche e le ricerche scientifiche qui proposte, condotte in ambito accademico e unite alle testimonianze di buone prassi educative in realtà scolastiche ad alto rischio di dispersione, vogliono contribuire non solo ad una maggiore conoscenza del fenomeno della dispersione scolastica e dei fattori ad essa correlati, ma anche a ridurre quella preoccupante distanza tra ricerca scientifica e prassi educative che troppo spesso caratterizza la realtà formativa italiana.
    E-book non acquistabile