Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Disfatta del Medio Oriente. Due secoli di interventi occidentali nei paesi islamici (La)

    Riferimento: 9788869447662

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Salt Jeremy
    Collana: Le boe
    Pagine: 522
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Novembre 2016
    EAN: 9788869447662
    Autore: Salt Jeremy
    Collana: Le boe
    In commercio dal: 17 Novembre 2016
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 2 luglio 1798 Napoleone entrò ad Alessandria d'Egitto a capo di una trionfante armata francese. Per la prima volta dopo le Crociate, un esercito europeo invadeva una terra islamica segnando l'inizio di un nuovo conflitto tra civiltà che da oltre due secoli tiene in ostaggio l'area ormai nota come Medio Oriente. L'invasione dell'Iraq nel 2003 a opera degli Stati Uniti è l'ennesimo episodio drammatico che ha inasprito le relazioni tra paesi occidentali e paesi islamici, lasciando sul campo migliaia di morti, dolore, tensioni e un forte desiderio di vendetta. Ma quali sono le radici di quest'odio? Qual è la verità che si nasconde dietro le reciproche accuse che da anni scandiscono le relazioni internazionali? Per capire bisogna ripercorrere dall'inizio gli eventi, analizzare la campagna prolungata delle forze occidentali nei paesi islamici, ristabilire la giusta prospettiva e interrogarsi sul senso della contrapposizione tra noi e loro, tra Occidente e Islam, una divisione che è ormai degenerata secondo l'autore in una vera e propria patologia culturale. Dopo l'11 settembre, in molti si sono chiesti: Perché ci odiano?. Forse l'unico modo per rispondere a questa domanda è ponendone un'altra: per quanto tempo ancora l'Occidente continuerà a imporre come decreto dittatoriale la civilizzazione e la democrazia?
    E-book non acquistabile