Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Discorso sulle ricchezze. Testo francese a fronte. Ediz. critica

    Riferimento: 9788893761482

    Editore: Andrea Pacilli Editore
    Autore: Rousseau Jean-Jacques, Di Iasio D. (cur.)
    Collana: Diànoia
    Pagine: 50
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Novembre 2022
    EAN: 9788893761482
    Autore: Rousseau Jean-Jacques, Di Iasio D. (cur.)
    Collana: Diànoia
    In commercio dal: 18 Novembre 2022
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Uno scritto breve, inedito in Italia, risalente probabilmente al 1761, frammentario nella parte finale e incompiuto: il Discorso sulle ricchezze o Lettera a Crisofilo non risente tuttavia della propria incompiutezza, che non incide negativamente sulla chiarezza del testo ma, al contrario, esso si presenta trasparente, lucido e semplice nella sua struttura teoretica. Tema centrale è la ricerca della felicità, un tema tipico dell'illuminismo francese, che, in questo Discorso, viene applicato alla categoria di ricchezza. Si chiede, Rousseau, se la ricchezza produce felicità. Da questo punto di vista il filosofo ginevrino incarna il vero spirito dell'illuminismo, da Kant identificato nella ragione critica, nell'esercizio critico nei confronti dell'esistente e dei luoghi comuni predominanti.
    E-book non acquistabile