Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Discorsi di religione

    Riferimento: 9788897806981

    Editore: Orthotes
    Autore: Gentile Giovanni, Bettineschi P. (cur.)
    Collana: Italiana
    Pagine: 178
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 10 Settembre 2015
    EAN: 9788897806981
    Autore: Gentile Giovanni, Bettineschi P. (cur.)
    Collana: Italiana
    In commercio dal: 10 Settembre 2015
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Viene qui ripubblicata in forma editoriale rivista e migliorata una delle più belle e significative opere gentiliane, in cui messo a tema è il problema, sempre urgente ed attuale, del senso filosofico della religione. Quale significato può attribuire il sapere speculativo a quella forma mai davvero oltrepassabile dello spirito umano che è la religione? Se, per l'attualismo, «il pensiero non può esistere a nessun patto senza assumere un atteggiamento religioso», allora, «prescindere da questo è lo stesso che proporsi di fare a meno del pensiero». Così, non solo la politica e la morale non riescono ad esistere veramente al di là di un rapporto concreto con la religione e con il divino, ma anche la teoria dell'atto spirituale impone al soggetto quell'«auto-obiettivazione», tipica del momento religioso e dell'idea di Dio, senza della quale «lo spirito sarebbe solo una semplice presunzione, non una realtà che si prova reale».
    E-book non acquistabile