Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Disastro nella miniera Trabonella visto dalla montagna di Castrogiovanni. Con un racconto di Mario Zurli

    Riferimento: 9788832277197

    Editore: La Moderna
    Autore: Trapani Salvatore Giuseppe
    Pagine: 80
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 15 Luglio 2020
    EAN: 9788832277197
    Autore: Trapani Salvatore Giuseppe
    In commercio dal: 15 Luglio 2020
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libretto racconta il disastro avvenuto nella miniera Trabonella, in provincia di Caltanissetta, il 20 ottobre del 1911 e si avvale dello stimolo letterario e storico di un discorso pubblico scritto e letto da Mario Zurli il 20 marzo 2013 al parco minerario Floristella. Zurli quell'anno rivestiva la carica di Presidente dell'Associazione Amici della Miniera di Caltanissetta. Furono molti i morti e i feriti di Caltanissetta ma in questo scritto si racconta delle vite spezzate e delle famiglie in lutto di Enna, l'antica Castrogiovanni. Era l'anno in cui l'on. Napoleone Colajanni, nativo di Castrogiovanni, era parlamentare del Regno d'Italia. È a lui che il Sindaco di Enna dell'epoca, Gaetano Granozzi, chiedeva aiuto per le famiglie delle vittime, aiuti che accontentarono pochi e delusero molti.
    E-book non acquistabile