Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diritti umani e algoritmi

    Riferimento: 9788832133677

    Editore: NEU
    Autore: Cataleta Maria Stefania
    Collana: XXI secolo del diritto
    Pagine: 108
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788832133677
    Autore: Cataleta Maria Stefania
    Collana: XXI secolo del diritto
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume descrive in modo piano ed efficace i principali problemi sollevati dall'Intelligenza Artificiale sul piano etico e giuridico, offrendo diversi spunti di riflessione su punti quali la c.d. «rivalità» tra IA e intelligenza umana e la dicotomia tra IA «debole» e «forte»; l'impatto dell'IA sia sulle società in quanto tali sia sui singoli individui e sui diritti umani (in particolare il rispetto della privacy in concomitanza con lo sfruttamento dei big data, la non-discriminazione e la libertà di espressione); la recente azione europea (sia dell'UE sia del Consiglio d'Europa) a favore di un equilibrio tra benefici e rischi dell'IA; la difesa della democrazia da usi perversi dell'IA; la geopolitica dell'IA quale strumento chiave di potenza globale nella sfida (soprattutto, ma non solo) tra UE, Stati Uniti e Cina.
    E-book non acquistabile