Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diritti e pubbliche amministrazioni nell'austerità liberista. Storia di un abbandono

    Riferimento: 9791223501634

    Editore: EDITORIALE SCIENTIFICA S.R.L.
    Autore: Merloni Francesco
    Collana: Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale
    Pagine: 420
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2025
    EAN: 9791223501634
    Autore: Merloni Francesco
    Collana: Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale
    In commercio dal: 01 Gennaio 2025
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il liberismo, divenuto pensiero economico dominante nel mondo globalizzato e in Europa, da oltre quarant'anni riesce ad imporre politiche economiche di liberalizzazione piena dei mercati, di stabilità monetaria, austerità, tagli della spesa pubblica, moderazione salariale, regressività delle imposte, privatizzazione ed esternalizzazione di funzioni e servizi pubblici. Queste politiche mettono in gioco i diritti costituzionali, specialmente quelli sociali; sono in gioco le amministrazioni pubbliche, strumento fondamentale per la loro tutela effettiva; entrambi sono o finanziariamente ridimensionati dalle politiche di austerità o consapevolmente abbandonati.
    E-book non acquistabile